Il Consulente del Lavoro come alleato dell’impresa
Definire che cosa fa esattamente un consulente del lavoro è meno semplice rispetto ad altre professioni. Di solito, almeno a livello generico, più o meno tutti sanno dire di che cosa si occupa un avvocato, un commercialista o un notaio, ma sono molti di meno coloro che sanno spiegare cosa fanno i professionisti come me.
Partendo dalle basi, siamo dei liberi professionisti specializzati in quell’immenso, spesso criptico e ingarbugliato mondo che è il diritto del lavoro italiano.
I nostri referenti sono le imprese che si avvalgono di collaboratori e dove noi cerchiamo di inquadrarli al meglio a livello legale e contrattuale.
Si può dire che il mio destino fosse scritto nella genetica, sono figlia di imprenditori che hanno attività da oltre 30 anni, e che mi hanno fin da subito instradato nella gestione aziendale vivendo in pieno tutte le dinamiche ad essa connessa.
Il loro sogno sarebbe stato quello di vedermi ereditare l’attività di famiglia, ma io mi sono innamorata della possibilità di aiutare anche altre aziende durante il praticantato che ho svolto presso uno studio di consulenza del lavoro in cui trovai un vero e proprio mentore.
Ho incentrato infatti i miei studi sulla gestione del personale, ossia del capitale umano, a mio avviso quello più importante.
Da allora ho fatto parecchia strada. Nei 15 anni in cui sono stata dipendente ho avuto la grande fortuna di relazionarmi con realtà piccole e grandi, talvolta grandissime, come le Aziende del Gruppo SARAS gestendo oltre 250 dipendenti, in cui ho sviluppato una personale filosofia di lavoro che mi sono portata dietro quando ho deciso di aprire il mio Studio.
Mi ritengo un alleato degli imprenditori, con i quali ho sviluppato un rapporto di grande fiducia, grande ascolto e comunicazione.
Mi prendo cura delle loro Aziende studiando e trovando nuove opportunità da proporre al fine di farle crescere in maniera etica creando i presupposti necessari per lo sviluppo delle risorse umane che divengono sempre più un investimento e non un costo per l’azienda.
Il mio fine ultimo è quello di aiutare a far crescere le aziende della nostra splendida terra, la Sardegna, in modo che possano diventare il motore per un benessere che offrirà sempre più opportunità ai nostri giovani che desiderano rimanere qua, senza dover per forza scappare al di là del mare.
